Menu principale:
DOCENTE : ROBERTO CASADEI
CORSO DI SCULTURA IN PIETRA
Incidere e scolpire è tra le più antiche tradizioni artigianali ed artistiche svolta con il più antico materiale della terra.
Un mestiere, quello dello scalpellino, che ha coinvolto intere comunità, famiglie, che hanno convissuto con la polvere delle cave, con le fatiche e le malattie di quegli uomini impegnati a staccare la roccia dal monte, trasportarla per poi tagliarla e sagomarla. Uomini che solo con la grande conoscenza acquistata con l’esperienza, hanno saputo plasmare quella dura e ostile materia.
Non si richiede alcun tipo di esperienza per questo corso, tutti possono avvicinarsi a questa arte, nessuno è escluso.
Il percorso didattico consiste nel raggiungere e gestire una completa autonomia manuale e nella realizzazione di una opera propria in pietra locale.
E’ un percorso sensoriale che unisce il tatto, l’ascolto, la vista e altri sensi per cogliere le luci e le ombre della materia che si trasforma. Le sensazioni interne fanno lavorare le mani e in un coerente fare la materia prende forma in un equilibrio dinamico.
Ogni pietra trattiene in sé la lavorazione con cui l’uomo gli si deve dedicare, ogni pietra trattiene un’ opera da donare al mondo.
La meta nel’opera porta con sé un processo di acquisizione, un dialogo con il materiale, una relazione interiore ed esteriore, fatta di regole, libertà, rispetto, precisione e ordine.
E’ l’antico dialogo dello scolpire.
Linee guida del corso:
-
-
-
-
-
Durante il corso si effettueranno integrazioni propedeutiche con altre arti.
Il corso si svolge in un week end, generalmente del Venerdì a Domenica.
MATERIALE NECESSARIO DA PROCURARSI:
-
-
-
CORSO : full immersion e week end