Menu principale:
BIOGRAFIA
Fabrizi Alessandro nasce a Cesena il 17/05/1973.
Fin da piccolo grazie al nonno Giuseppe e al suo vicino di casa Elio,
fabbro in pensione, si appassiona a tutto quello che e’ lavoro manuale
nell’ambito del legno e del metallo.
Si diploma Perito Meccanico all’Istituto Tecnico Industriale Statale di Forli’ nel 1992.
Terminata l’istruzione superiore, anche se tentato di iscriversi all’universita’,
nello specifico Ingegneria Meccanica, decide di fermarsi e di frequentare un corso
di formazione come disegnatore e progettista Cad . Entra cosi’ nel mondo del lavoro.
Il primo impiego come magazziniere e addetto alle machine utensili lo svolge presso
una ditta locale che fornisce attrezzatura nautica; passa poi a un'altra ditta,
dove si occupa di carpenteria e montaggio.
Gli anni passano e il lavoro d’officina lascia il posto all’impiego in ufficio tecnico
come disegnatore particolarista meccanico.
Si inizia a disegnare pezzi per macchine agricole, poi impianti per la lavorazione della frutta
quindi a programmare macchine per il taglio della lamiera. (pantografi ossitaglio, plasma e laser)
L’attuale impiego come tornitore-
manutenzione di stampi per imbutitura e calandratura a freddo.
Col passare del tempo cresce l’interesse per la lavorazione a caldo dei metalli.
Inizia ad interessarsi di acciaio Damasco 22 anni fa’, quando poche persone
in Italia se ne occupano.
Le notizie sono scarse e frammentarie.
Comincia frequentando le mostre di coltelli, parlando coi pochi maestri e con
gli addetti ai lavori, raccogliendo informazioni, notizie, acquistando libri,
tutto quello che riguarda la materia, e sperimentando segue un percorso
da autodidatta in solitaria, che lo porta ad ottenere buoni risultati.
Nonostante gli impegni di famiglia (padre di 2 bimbi piccoli), continua piu’ a
livello teorico che pratico ad alimentare la passione iniziata 2 decenni prima,
e che secondo lui e’ divenuta una malattia da cui e’ difficile guarire.